Mentre organizzavo gli Slow News Days, mi sono trovato di fronte a una serie di esigenze che riguardavano sia il modo in cui erano strutturate le giornate (cioè: una serie di talk show / eventi di formazione) sia le esigenze specifiche di quel che stavo facendo (dal punto di vista tecnico), sia gli obiettivi intermedi di aggregazione di un pubblico interessato intorno a quel che fanno Wolf e Slow News. In particolare
- utilizzare ogni singolo workshop/talk come lead magnet, cioè come contenuto-magnete che mi consentisse anche di portarmi a casa nome-cognome-mail delle persone interessate
- utilizzare meno tool possibili
- che tutto fosse consono alle prescrizioni del GDPR
- che tutto fosse facilmente gestibile in maniera artigianale
- oter conservare le lead per il futuro e riutilizzarle per altre evenienze, comunicando correttamente alle persone quel che stavano sottoscrivendo
- volevo avere la possibilità di scrivere alle singole persone che avevano prenotato per il singolo evento
Per fare tutto questo ho utilizzato la combinazione Mailchimp-Wordpress.
Ho creato un form di Mailchimp e l’ho incorporato nella landing page degli Slow News Days e di fatto, così facendo, ho trasformato Mailchimp nel mio personale gestore di eventi, avendo bisogno, di fatto, solamente di Mailchimp e di WordPress per fare tutto.
Nel video ti mostro come ho fatto.